Scopinatrice automatica con testa filatura doppi

C.D. Commissionaria doppi e sete - Milano

Scopinatrice automatica con testa filatura doppi

Descrizione

Lo strumento รจ costituito da una struttura con quattro scopine circolari e abbattibili, poste al vertice di altrettanti bracci disposti in croce, con una testa per la cattura dei capi, al centro. Il braccio che porta il meccanismo termina con una ruota dentata per il montaggio sull'apposita macchina.

Funzione: Scopinatura dei bozzoli doppi in grana

Autore: C.D. Commissionaria doppi e sete - Milano

Datazione: 1965 -

Materia e tecnica: acciaio

Misure: 60 cm x Ø 33 cm

Collocazione

Garlate (LC), Civico Museo della Seta Abegg

Credits

Compilazione: Bianchi, Carlotta (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).