Scaldiglia - industria, manifattura, artigianato

O.M. Officine Meccaniche (officina)

Scaldiglia - industria, manifattura, artigianato

Descrizione

parallelepipedo di lamiera forata su tutte le facce poggiante su 4 piedini.All'interno una serie di elementi piatti in ghisa.Sulla faccia laterale due morsetti per il collegamento elettrico

Funzione: Aveva la funzione di riscaldare la cabina del macchinista delle motrici serie 700 ,730,740. delle Ferrovie Nord.

Modalità d'uso: Era installata sulla paretina alle spalle del macchinista sotto il sedile ed attivata mediante interruttore dallo stesso macchinista,con la contemporanea accensione delle scaldiglie di tutto il treno essendo le stesse collegate tutte in serie.

Autore: O.M. Officine Meccaniche (costruttore) (1899-1967), officina

Datazione: ca. 1928 - ca. 1958

Tipologia: scaldiglia per cabina guida elettromotrice

Materia e tecnica: ferro; ghisa

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 50 cm x 25 cm x 13 cm

Peso: 8 kg

Collocazione

Saronno (VA), Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese

Credits

Compilazione: Siena, Arnaldo (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).