Trombetta - industria, manifattura, artigianato

produzione italiana

‹ precedente | 2351 di 1363 | successivo ›

Trombetta - industria, manifattura, artigianato

Descrizione

normale trombetta in ottone a forma di corno ad una sola tonalità

Funzione: avviso principale al macchinista dell'ordine di partenza del treno

Modalità d'uso: L'uso della tromba è tassativamente regolamentato dalle apposite Istruzioni emanate dalla Direzione Aziendale

Notizie storiche: L'allegata documentazione fotografica mostra oltre che lo strumento del Capotreno ( primo in alto ) a cui si riferisce specificamente la presente scheda,anche altre due trombe più grandi assegnate al personale di linea sui cantieri di lavoro per segnalare l'arrivo di un treno e comunque per segnalare qualunque evento di attenzione o di pericolo

Ambito culturale: produzione italiana

Datazione: ca. 1900 - ca. 1940

Materia e tecnica: ottone

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 30 cm x Ø 5 cm

Peso: 1.5 hg

Collocazione

Saronno (VA), Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese

Credits

Compilazione: Siena, Arnaldo (2008)

‹ precedente | 2351 di 1363 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).