Galvanometro universale di Majocchi - fisica

Maiocchi Giovanni

Galvanometro universale di Majocchi - fisica

Descrizione

Su di un basamento a treppiede a viti calanti è posta una piattaforma circolare di ottone. Nella parte superiore di essa (di ottone argentato) è incisa una scala graduata, divisa in gradi in quattro settori 0°-90°. L'ago magnetico è posizionabile ad altezze diverse tramite una cremagliera all'interno di una spira verticale rettangolare, il cui lato superiore è mobile. L'intero strumento è ricoperto da un coperchio cilindrico di vetro e ottone.

Funzione: I galvanometri sono strumenti atti a rivelare e misurare la corrente elettrica passante all'interno di un circuito.

Modalità d'uso: Il suo funzionamento è basato sull'effetto magnetico della corrente, che si esercita sul sottile e lungo ago magnetico posizionabile ad altezze diverse all'interno della spira rettangolare verticale. Per eseguire la misura, si orienta preliminarmente lo strumento in modo che l'ago si trovi nel piano della spira, nella quale viene poi inviata la corrente da misurare. La deviazione dell'ago è proporzionale all'intensità della corrente e misurabile sulla scala circolare incisa sulla piattaforma dello strumento.

Autore: Maiocchi Giovanni (inventore) (?/ 1854)

Materia e tecnica: ottone; vetro; metallo

Categoria: fisica

Misure: 29 cm x Ø 20 cm

Collocazione

Pavia (PV), Museo per la Storia dell'Università

Riferimenti bibliografici

Brenni P. "Gli strumenti di fisica dell'Istituto Tecnico Toscano - Elettricità e magnetismo",

Bellodi G./ Brenni P./ De Luca M.T. "Strumenti di misura elettrici del Museo per la Storia dell'Università di Pavia",

Credits

Compilazione: Boffelli, Fabrizio (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).