Nascale - medicina e veterinaria

Brambilla Giovanni Alessandro; Malliard Joseph

Nascale - medicina e veterinaria

Descrizione

Lo strumento consta di quattro bracci elastici, trattenuti all'estremità inferiore da un piccolo tubo d'argento. All'uscita del tubo, l'estremità superiore dei bracci elastici, flessa ad arco, si allarga a formare due anelli che si intersecano. All'estremità di ogni braccio sono praticati piccoli fori, mediante i quali poteva essere fissato con del filo un cuscinetto contenente il medicamento specifico.

Funzione: Lo strumento si introduceva nella vagina per applicare sostanze medicamentose, emollienti o lenitive. Lo strumento poteva anche essere utilizzato per la cura del prolasso uterino.

Autore: Brambilla Giovanni Alessandro (progettista) (1728/ 1800); Malliard Joseph (costruttore) (1748/ 1814)

Materia e tecnica: argento; acciaio

Categoria: medicina e veterinaria

Misure: 11 cm

Collocazione

Pavia (PV), Museo per la Storia dell'Università

Riferimenti bibliografici

"La collezione degli strumenti di ginecologia, ostetricia e pediatria", Siena 2002

Brambilla G. A. "Ioan. Alexand. Brambilla ... Instrumentarium chirurgicum militare Austriacum", 1782

Credits

Compilazione: Boffelli, Fabrizio (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).