Lancetta per incisioni - medicina e veterinaria

Brambilla Giovanni Alessandro; Malliard Joseph

Lancetta per incisioni - medicina e veterinaria

Descrizione

Lancetta con manico in avorio e lama di acciaio, a forma di saetta, appuntita e tagliente sul lato interno.

Funzione: Lo strumento era usato per praticare incisioni su ano, uretra e vagina.

Autore: Brambilla Giovanni Alessandro (progettista) (1728/ 1800); Malliard Joseph (costruttore) (1748/ 1814)

Materia e tecnica: acciaio; avorio

Categoria: medicina e veterinaria

Misure: 13 cm

Collocazione

Pavia (PV), Museo per la Storia dell'Università

Riferimenti bibliografici

"La collezione degli strumenti di ginecologia, ostetricia e pediatria", Siena 2002

Brambilla G. A. "Ioan. Alexand. Brambilla ... Instrumentarium chirurgicum militare Austriacum", 1782

Terenna G./ Vannozzi F. "Strumenti medici dei secoli XVIII-XIX", Siena 1997

Credits

Compilazione: Boffelli, Fabrizio (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).