Coppette per salassi - medicina e veterinaria

Brambilla Giovanni Alessandro; Malliard Joseph

Coppette per salassi - medicina e veterinaria

Descrizione

Coppette di ottone, a base circolare, dotate di un pomellino sull'estremità opposta all'apertura. Le coppette si restringono verso l'apertura, presentando un bordo che si allarga verso l'esterno.

Funzione: Queste coppette venivano utilizzate come ventose per praticare salassi.

Modalità d'uso: L'aria all'interno della coppetta veniva riscaldata, ponendo la coppetta stessa su una lampada accesa o su un batuffolo di stoppa cui si era dato fuoco. La coppetta veniva poi velocemente applicata sulla pelle. Il raffreddamento dell'aria al suo interno, e la conseguente contrazione di essa, provocava poi un effetto ventosa con richiamo di sangue. Si poteva poi eventualmente procedere ad una piccola incisione. Giovanni Alessandro Brambilla confrontava le coppette di vetro, usate soprattutto dagli italiani, con quelle di metallo, scaldate tramite una lampada, più utilizzate in Germania. Il vetro era, secondo Brambilla più pratico, poiché non comportava rischio di ustioni e non impediva di osservare il deflusso del sangue.

Autore: Brambilla Giovanni Alessandro (progettista) (1728/ 1800); Malliard Joseph (costruttore) (1748/ 1814)

Tipologia: Ventose per salassi; Cucurbitae

Materia e tecnica: ottone

Categoria: medicina e veterinaria

Misure: 4,9 cm x Ø 4,4 cm ; 4,9 cm x Ø 4,4 cm ; 4,9 cm x Ø 4,4 cm ; 4,9 cm x Ø 4,4 cm ; 4,9 cm x Ø 4,4 cm ; 4,9 cm x Ø 4,4 cm

Collocazione

Pavia (PV), Museo per la Storia dell'Università

Riferimenti bibliografici

Brambilla G. A. "Ioan. Alexand. Brambilla ... Instrumentarium chirurgicum militare Austriacum", 1782

"Ragguaglio degli strumenti chirurgici del secolo XVIII", Roma 1966

Terenna G./ Vannozzi F. "Strumenti medici dei secoli XVIII-XIX", Siena 1997

Credits

Compilazione: Garbarino, Carla (2009)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).