Spinterometro a sfere - metrologia

Spinterometro a sfere - metrologia

Descrizione

Due sfere di metallo sono affrontate e fissate all'estremità di due tubi di metallo, che si innestano su una base graduata.

Funzione: Misurazione della differenza di potenziale.

Modalità d'uso: L'ampolla del tubo era contenuta nell'involucro schermato appeso al centro in alto (sopra le sfere). La differenza di potenziale veniva trasmessa, attraverso due serpentine a destra e a sinistra (delle sfere), riempite di acqua salata, alle due sfere di rame. Le due sfere venivano avvicinate finchè si innescava la scarica. La differenza di potenziale era valutata in funzione della distanza di scarica tra le due sfere.

Materia e tecnica: metallo; legno

Categoria: metrologia

Misure: 58 cm x 19 cm x 45 cm (intero)

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

Credits

Compilazione: Muzzin, Silvia (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).