Scienze della Terra
La Filotecnica Salmoiraghi
Descrizione
Lo strumento è costituito da un robusto ma leggero cerchio metallico, probabilmente realizzato in alluminio, sul cui bordo esterno è una scala graduata finemente incisa. La parte centrale dello strumento, che è sostanzialmente vuota, è occupata da una lamina metallica non troppo spessa disposta secondo il diametro del cerchio. Su tale lamina sono ricavate simmetricamente tre piccole finestrelle ellittiche coperte con un vetrino per poter consentire la visione di ciò che sta al di sotto. Sul cerchio che costituisce lo strumento principale è agganciato un complesso sistema metallico con tre viti di regolazione fine.
Autore: La Filotecnica Salmoiraghi (costruttore) (1877/ 1970)
Datazione: post 1950 - ante 1999
Materia e tecnica: metallo; vetro
Categoria: scienze della terra
Misure: 3 cm x Ø 30 cm ; 3,2 cm
Peso: 1,4 kg
Collocazione
Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Credits
Compilatore: Reduzzi, Luca (2006)
Funzionario responsabile: Ronzon, Laura; Sutera, Salvatore
Ultima modifica scheda: 10/07/2020
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/ST060-00083/