Pesa - fisica

manifattura francese

Pesa - fisica

Descrizione

Pesa a dinamometro composta da una lamina metallica curvata a formare un anello leggermente schiacciato (ellisse) con le due estremità parzialmente sovrapposte ma libere. Nell'estremità che rimane più esterna è incernierata una lancetta metallica che si infila in una fessura ricavata nell'altra estremità, che è adiacente alla prima, della lamina. La punta di questo indicatore può scorrere lungo una scala graduata incisa su una placchetta metallica a forma di falce di luna fissata sulla parete interna opposta. Sulla parete esterna della lamina sono fissati i ganci per la sospensione della pesa e quelli per appendere l'oggetto da misurare. La scala consente misure fra 0 e 200 chilogrammi con precisione di due chili.

Funzione: Lo strumento veniva utilizzato per determinare in modo rapido, anche se non molto preciso, il peso di un oggetto.

Ambito culturale: manifattura francese

Datazione: post 1890 - ante 1899

Materia e tecnica: ferro; ottone

Categoria: fisica

Misure: 8.5 cm x 9.5 cm

Peso: 252 g

Collocazione

Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

Credits

Compilazione: Reduzzi, Luca (2007)

Aggiornamento: Iannone, Vincenzo (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).