Ventola a contrappeso - ventola - industria, manifattura, artigianato

Boldetti Luigi

Ventola a contrappeso - ventola - industria, manifattura, artigianato

Descrizione

Questo modello rappresenta una ventola. Una struttura sostiene due ruote dentate collegate a un contrappeso tramite una vite senza fine. Alla ruota più piccola è collegata la pala

Funzione: Questo meccanismo era destinato a fare vento.

Modalità d'uso: Grazie agli ingranaggi, la caduta del contrappeso avrebbe permesso la veloce rotazione della pala in grado di fare vento.

Autore: Boldetti Luigi (progettista) (notizie sec. XX)

Datazione: 1952 - 1966

Materia e tecnica: legno; corda; ferro

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 42 cm x 25 cm x 71 cm

Peso: 8 kg

Collezione: Collezione di modelli storici leonardeschi

Collocazione

Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

Riferimenti bibliografici

Leonardo da Vinci "Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano", Firenze 1979

Sutera S. "Leonardo : le fantastiche macchine di Leonardo da Vinci al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano : disegni e modelli", Milano 2001, p. 90

Credits

Compilazione: Giorgione, Claudio (2007)

Aggiornamento: Iannone, Vincenzo (2011); Bertelli, Simone (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).