La consegna delle chiavi di Verona ai veneziani

Zancon Gaetano; Creara Santo

La consegna delle chiavi di Verona ai veneziani

Descrizione

Identificazione: Verona viene ceduta ai veneziani

Autore: Zancon Gaetano (1771/ 1816), incisore / disegnatore; Creara Santo (notizie sec. XVI seconda metà), inventore

Cronologia: ca. 1800 - ante 1822

Oggetto: stampa smarginata

Soggetto: storia

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 280 mm x 284 mm (parte incisa)

Notizie storico-critiche: Il dipinto del Creara da cui deriva questa stampa è tuttora conservato presso la Loggia del Consiglio a Verona. Presso il Museo di Castelvecchio sono conservati sia il rame relativo sia due disegni, di cui uno in controparte (inv. 3B3375, sanguigna; inv. 3B2747, sanguigna), che costituiscono il disegno preparatorio e la controprova della stampa. Gli esemplari non mutili presentano un margine inferiore con la seguente iscrizione: "Gabriel Emo sedente nella tribuna della piazza, riceve in nome/ della Rep.ca le chiavi della Città di Verona, l'anno 1405./ Al Sig.r Gio. Batta Gazola Amministratore del Regio Liceo Convito, Amante delle belle Arti e delle Scienze./ L'incisore D. D. D.".

Collezione: Fondo Calcografico Antico e Moderno della Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi

Collocazione

Chiari (BS), Pinacoteca Repossi

Credits

Compilazione: Brambilla, Lia (2003); Scorsetti, Monica (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).