La Madonna di san Gerolamo (Il Giorno)

Gandolfi Mauro; Allegri Antonio detto Correggio

La Madonna di san Gerolamo (Il Giorno)

Descrizione

Identificazione: Madonna con Bambino e santi

Autore: Gandolfi Mauro (1764/ 1834), incisore / disegnatore; Allegri Antonio detto Correggio (1489 ca./ 1534), inventore

Cronologia: 1826

Oggetto: stampa

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: bulino; acquaforte

Misure: 459 mm x 712 mm (battuta della lastra); 414 mm x 598 mm (parte incisa)

Notizie storico-critiche: Questa stampa riproduce nello stesso verso e con fedeltà la "Madonna di San Gerolamo", opera commissionata nel 1523 al Correggio da donna Briseide Colla, vedova di O. Bergonsi, per ornare la sua cappella nella chiesa di S. Antonio a Parma, ove venne collocata nel 1528. Questo quadro, attualmente conservato presso la Galleria Nazionale di Parma, è anche noto con il titolo "Il giorno" in contrapposizione a quello di "La Notte" del famoso dipinto di Dresda di cui quello di Parma è considerato un pendant ideale (cfr. I02105).

Collezione: Fondo Calcografico Antico e Moderno della Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi

Collocazione

Chiari (BS), Pinacoteca Repossi

Credits

Compilazione: Brambilla, Lia (2003); Scorsetti, Monica (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).