Sarcofago con le spoglie di sant'Agape

Bertotti Pietro

Sarcofago con le spoglie di sant'Agape

Descrizione

Autore: Bertotti Pietro (1795/ 1848), litografo

Cronologia: 1888

Oggetto: stampa

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: litografia

Misure: 214 mm x 176 mm (parte figurata)

Notizie storico-critiche: Nel gennaio 1796 giunge a Chiari da Roma il corpo di sant'Agape, ritrovato nelle catacombe di S. Callisto a Roma e fortemente voluto a Chiari dal prevosto Stefano Antonio Morcelli. L'urna contenente il corpo viene collocata sotto l'altare del Santo Crocifisso, nella cripta. Da quel momento sant'Agape divenne il centro della devozione e delle attenzioni morcelliane, fra le quali rientra la commissione al pittore Giuseppe Teosa di un paliotto per l'altare della Santa (24 semmbre 1797). Questa stampa riproduce nello stesso verso, ma leggermente stilizzando e semplificando i dettagli, il suddetto paliotto.

Collezione: Fondo Calcografico Antico e Moderno della Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi

Collocazione

Chiari (BS), Pinacoteca Repossi

Credits

Compilazione: Brambilla, Lia (2003); Scorsetti, Monica (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).