"GALERIAE FARNESIANAE/ ICONES/ ROMAE IN AEDIBUS/ SERENISS. DUCIS PARMENSIS/ AB ANNIBALE CARRACCIO/ AD VETERUM AEMULATIONEM POSTERORUMQUE ADMIRATIONEM/ COLORIBUS EXPRESSAE/ CUM IPSARUM MONOCROMATIBUS ET ORNAMENTIS/ A PETRO AQUILA DELINEATAE INCISAE"

Aquila Pietro; Carracci Annibale

"GALERIAE FARNESIANAE/ ICONES/ ROMAE IN AEDIBUS/ SERENISS. DUCIS PARMENSIS/ AB ANNIBALE CARRACCIO/ AD VETERUM AEMULATIONEM POSTERORUMQUE ADMIRATIONEM/ COLORIBUS EXPRESSAE/ CUM IPSARUM MONOCROMATIBUS ET ORNAMENTIS/ A PETRO AQUILA DELINEATAE INCISAE"

Descrizione

Identificazione: Cupidi

Autore: Aquila Pietro (1650/ 1692), incisore / disegnatore; Carracci Annibale (1560/ 1609), inventore

Cronologia: post 1677

Oggetto: stampa

Soggetto: mitologia

Materia e tecnica: bulino

Misure: 121 mm. x 374 mm. (parte figurata)

Notizie storico-critiche: La stampa faceva parte della raccolta del pittore Pietro Ligari che nel suo Inventario 1735 scrive: "Tutta la Galeria Farnese di Caracci, pezi 22". Oggi nel museo se ne conservano 15 incise da Cesi e 4 da Pietro Aquila.
La stampa è stata tagliata, forse dallo stesso Pietro Ligari, ed è la parte sinstra di quella inventariata con il numero N.I.L.805

Collocazione

Sondrio (SO), Museo Valtellinese di Storia ed Arte

Credits

Compilatore: Sartoris, G. (2003)

Funzionario responsabile: Dell'Oca, Angela

Ultima modifica scheda: 02/12/2014

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)