Madonna col bambino tra San Giorgio, Santa Maria Maddalena e San Girolamo

Eynhoudts Rombout; Rubens Pieter Paul

Madonna col bambino tra San Giorgio, Santa Maria Maddalena e San Girolamo

Descrizione

Autore: Eynhoudts Rombout (1613/ 1679), incisore; Rubens Pieter Paul (1577/ 1640), inventore

Cronologia: ca. 1639 - ca. 1679

Oggetto: stampa smarginata

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 210 mm x 267 mm ca.

Notizie storico-critiche: L'acquaforte è sostanzialmente coeva al dipinto, per cui è possibile ritenere che l'incisore abbia visto direttamente la tavola di Rubens, che il celebre pittore realizzò per la sua cappella funeraria nella chiesa di San Giacomo ad Anversa, sua parrocchia. Successivamente entrò nella collezione di Filippo IV di Spagna. Il segno grafico è particolarmente accurato, con dei neri profondi e vellutati che si accostano a bianchi squillanti, creando un insieme armonico, che ben traduce un dipinto ricco di personaggi. Si segnala che in un momento non ben precisato è stata rifilata su tutti e quattro i lati, per cui il foglio è privo della battuta del rame.

Collocazione

Lodi (LO), Fondazione Maria Cosway

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).