MONUMENTI / Sepolcrali / della / Toscana / Disegnati da Vincenzo Gozzini / e / Incisi da Giovanni Paolo Lasinio / Sotto la direzione / dei Signori / CAV. P. BENVENUTI, E L. DE CAMBRAY DIGNY / Con Illustrazioni

Bartolini Lorenzo; Lasinio Giovanni Paolo; Giovanni di Agostino

‹ precedente | 1 di 212 | successivo ›

MONUMENTI / Sepolcrali / della / Toscana / Disegnati da Vincenzo Gozzini / e / Incisi da Giovanni Paolo Lasinio / Sotto la direzione / dei Signori / CAV. P. BENVENUTI, E L. DE CAMBRAY DIGNY / Con Illustrazioni

Descrizione

Identificazione: Monumento funebre di Guido Tarlati

Autore: Bartolini Lorenzo (1777/ 1850), disegnatore; Lasinio Giovanni Paolo (1789/ 1855), incisore; Giovanni di Agostino (1311 ca./ 1347 post), inventore (?)

Cronologia: ca. 1819

Oggetto: stampa

Soggetto: architettura

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 278 mm x 440 mm ca.

Notizie storico-critiche: Il volume racchiude la riproduzione dei più celebri monumenti sepolcrali conservati nelle città di Firenze, Fiesole, in San Miniato al Monte e nella Certosa di Firenze. L'acquaforte raffigura il monumento funebre di Guido Tarlati nel Duomo di Arezzo mediante un segno nitido e incisivo, privo di chiaroscuro.

Collocazione

Lodi (LO), Fondazione Maria Cosway

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2007)

‹ precedente | 1 di 212 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).