Tiziano e la sua amante

Dyck Antoon van; Vecellio Tiziano

Tiziano e la sua amante

Descrizione

Identificazione: Ritratto di Tiziano e della sua amante

Autore: Dyck Antoon van (1599/ 1641), incisore; Vecellio Tiziano (1488-1490/ 1576), inventore

Cronologia: ca. 1622 - ca. 1623

Oggetto: stampa smarginata

Soggetto: ritratto

Materia e tecnica: bulino; acquaforte

Misure: 228 mm x 265 mm (Parte incisa)

Notizie storico-critiche: Anton Van Dyck dedicò questa incisione a Luca Van Uffel, benestante mercante ed armatore fiammingo residente a Venezia, che ebbe modo di conoscere nella città lagunare nel 1722, all'inizio del suo soggiorno italiano (1721-1727). Questo è l'elemento sulla base del quale è stata elaborata la proposta di datazione. Non è nota l'opera di Tiziano da cui è stata tratta questa incisione.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Scorsetti, Monica (2005)

Aggiornamento: Scorsetti, Monica (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).