San Giovanni Battista nel deserto

Cantarini Simone detto Pesarese

San Giovanni Battista nel deserto

Descrizione

Autore: Cantarini Simone detto Pesarese (1612/ 1648)

Cronologia: ca. 1637 - ca. 1639

Oggetto: stampa

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 166 mm x 166 mm (Parte incisa)

Notizie storico-critiche: La stampa, ritagliata a filo dell'impronta della lastra, non reca alcuna indicazione di responsabilità. Sono pochissime, del resto, le incisioni firmate o siglate da Simone Cantarini, a cui appartiene questo bel foglio, accuratamente descritto già dal Malvasia (Bellini, 1980, p. 82 n. 17). Stilisticamente, l'opera è da assegnare agli anni del primo soggiorno bolognese, tra il 1635 e il 1639.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Monaco, Tiziana (2009)

Aggiornamento: Scorsetti, Monica (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).