Matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria con San Giuseppe e San Giovanni Battista

Perrey Nicolas (attr.); Goltzius Hendrick

Matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria con San Giuseppe e San Giovanni Battista

Descrizione

Autore: Perrey Nicolas (attr.) (notizie sec. XVII), incisore; Goltzius Hendrick (1558/ 1617), inventore

Cronologia: ca. 1600 - ca. 1610

Oggetto: stampa

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: bulino

Misure: 240 mm x 183 mm (Parte incisa)

Notizie storico-critiche: L' incisione, di non alta qualità, è una copia tratta dal "Matrimonio mistico di Santa Caterina" che Raphael Sadeler il Vecchio eseguì su disegno di Hendrick Goltzius (Hollstein, v. VIII, p. p. 135, n. 324; Bartsch ediz. 1982, v. I, t. 3, p. 72 n. 1). L'autore della copia è con ogni probabilità Nicolaus Perrey, che firma la dedica al priore di San Salvatore In Lauro Massimiano Bruno Romano, posta lungo il margine inferiore della lastra: il nome non è noto ai repertori, ma è attestato qua e là, in area napoletana e romana, dove lavora come incisore, nel corso del XVII secolo. Sono infatti firmati da Nicolaus Perrey alcuni ritratti posti in antiporta a testi di vario genere, e alcuni frontespizi illustrati : si veda, ad esempio, l'incisione che apre il volume "Delle caccie di Eugenio Raimondi Bresciano libri quattro...", edito a Napoli nel 1626 e conservato presso la Biblioteca Casanatense di Roma.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Monaco, Tiziana (2009)

Aggiornamento: Scorsetti, Monica (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).