Sant'Eustachio

Dürer, Albrecht

Sant'Eustachio

Descrizione

Autore: Dürer, Albrecht (1471-1528), incisore / inventore

Cronologia: ca. 1501

Oggetto: stampa smarginata

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: bulino

Misure: 260 mm x 358 mm (parte incisa)

Notizie storico-critiche: Il bulino realizzato da Dürer viene definito dal marchese Malaspina, nel suo Catalogo del 1824, come "una delle più belle e più rare di Alberto, è altresì la più grande fra le incise in metallo. L'imperatore Rodolfo II, dopo di averne ottenuto un limitato numero di esemplari, ne fece dorare la piastra". Di questa lastra purtroppo non si ha traccia, ma la notizia è riportata in primo luogo da Bartsch e anche dai catalogatori ottocenteschi del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi (cfr. Fara 2007, p. 101). Per la grandissima fortuna iconografica (e letteraria) della composizione si veda Fara 2007. Per le numerose copie incise si rimanda a TIB 10 Comm. n. 1001.057.

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Aldovini, Laura (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).