Martirio di San Lorenzo

Sanuto, Giulio; Raimondi, Marcantonio; Bandinelli, Baccio

Martirio di San Lorenzo

Descrizione

Autore: Sanuto, Giulio (1525 ante-1588 post), incisore; Raimondi, Marcantonio (1482 ca.-1534 ca.), inventore; Bandinelli, Baccio (1493-1560), inventore

Cronologia: ca. 1525 - ca. 1550

Oggetto: stampa smarginata

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: bulino

Misure: 559 mm x 426 mm (parte incisa)

Notizie storico-critiche: L'incisione è una copia da quella di Marcantonio Raimondi, derivata dall'invenzione di Baccio Bandinelli (si veda la scheda relativa all'esemplare conservato presso i Musei Civici, inv. St. Mal. 1724). Rispetto all'originale, le varianti si individuano nell'iscrizione: la posizione della "N" di "INVEN" è posta esattamente sotto a "IN" di "BRANDIN". Ci sono poi altre differenze, quali ad esempio l'intensificarsi delle linee di contorno o una certa tendenza al decorativismo del segno, dettagliatamente segnalate in Bury 1990, che fanno propendere per una conferma dell'attribuzione a Sanuto già proposta da Bartsch.

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Aldovini, Laura (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).