Martirio di Santa Cecilia, già martirio di Santa Felicita e dei suoi sette figli

Anonimo; Raimondi, Marcantonio; Sanzio, Raffaello

Martirio di Santa Cecilia, già martirio di Santa Felicita e dei suoi sette figli

Descrizione

Identificazione: Martirio di Santa Cecilia

Autore: Anonimo (sec. XVI), incisore; Raimondi, Marcantonio (1482 ca.-1534 ca.), inventore; Sanzio, Raffaello (1483-1520), inventore

Ambito culturale: ambito romano

Cronologia: ca. 1519 - ca. 1550

Oggetto: stampa tagliata

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: bulino

Misure: 400 mm x 233 mm (parte incisa)

Notizie storico-critiche: L'incisione è una delle copie da quella di Marcantonio Raimondi da un soggetto ideato da Raffaello, erroneamente interpretato come martirio di Santa Felicita. Si veda la scheda relativa all'esemplare di Raimondi conservato presso i Musei Civici, inv. St. Mal. 1727. Rispetto ad essa, questa copia si differenzia per il numero di foglie della palma tenuta dall'angelo in volo (otto invece che sette), e per l'iscrizione meno curata.

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Aldovini, Laura (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).