Duomo di Milano

Ghislandi A.

‹ precedente | 880 di 268 | successivo ›

Duomo di Milano

Descrizione

Identificazione: Motivi decorativi delle guglie del Duomo di Milano

Autore: Ghislandi A. (notizie sec. XIX), disegnatore

Cronologia: post 1840 - ante 1899

Oggetto: stampa

Soggetto: decorazioni e ornati

Materia e tecnica: litografia

Misure:

Notizie storico-critiche: Stampa composita formata da due distinte litografie e correlata ad un'altra incisione con analogo soggetto pure conservata nelle collezioni dei Musei Civici di Lecco. Francesco Corbetta, editore, disegnatore e litografo, dopo l'apprendistato presso Pietro Bertotti, nel 1840 ottenne dal governo l'autorizzazione ad aprire una propria stamperia litografica a Milano. Nel 1842-1844 si associĆ² con Saturnino Brison, continuando poi da solo (Perego D./ Riva M./ Perego D., 2000, p. 201).

Collezione: Raccolta d'arte della Galleria Comunale d'Arte dei Musei Civici

Collocazione

Lecco (LC), Musei Civici di Lecco

Credits

Compilazione: Virgilio, Giovanna (2007)

‹ precedente | 880 di 268 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).