Opera Selectiora quae Titianus Vecellius Cadubrensis et Paulus Caliari Veronensis inventaverunt et pinxerunt, quaeque Valentinus le Febre Bruxellensis delineavit et sculpsit

Lefebre Valentin; Vecellio Tiziano

Opera Selectiora quae Titianus Vecellius Cadubrensis et Paulus Caliari Veronensis inventaverunt et pinxerunt, quaeque Valentinus le Febre Bruxellensis delineavit et sculpsit

Descrizione

Identificazione: Madonna con Bambino tra San Tiziano vescovo e Sant'Andrea

Autore: Lefebre Valentin (1642/ 1680 ca.), incisore / disegnatore; Vecellio Tiziano (1488-1490/ 1576), inventore

Cronologia: post 1682

Oggetto: stampa tagliata

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 332 mm x 236 mm (parte figurata)

Notizie storico-critiche: L'opera apparteneva alla raccolta "Opera Selectiora..." di Lefebre, pubblicata nel 1682.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Alberti, Alessia (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).