Environs de Bergame

Borromeo Arese, Giberto

‹ precedente | 1 di 1 | successivo ›

Environs de Bergame

Descrizione

Identificazione: Paesaggio con rovine di acquedotto romano

Autore: Borromeo Arese, Giberto (1815-1885), incisore / inventore

Cronologia: post 1864

Oggetto: stampa

Soggetto: paesaggio

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 236 mm x 157 mm (impronta)

Notizie storico-critiche: Il cat. Guizzetti (bibl. cit.) riporta l'opinione di J. Bailly-Herzberg (1972, I, p. 149), secondo la quale il prototipo sarebbe uno schizzo fatto dal Borromeo nel corso di un viaggio a Roma, commentando come più probabilmente doveva trattarsi di un acquedotto romano già nella bergamasca e poi distrutto. Questo spiegherebbe la titolazione "Environs de Bergam" data da Cadart nell'edizione da lui curata del III stato su tre. L'opera è stata pubblicata nell'album della Société des Aquafortistes del luglio 1865: qui la matrice era stampata su un'unico foglio insieme con "Paesaggio lacustre" (Mezzetti 153; Guizzetti 2).

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Alberti, Alessia (2011)

‹ precedente | 1 di 1 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).