Dopo la tempesta

Baccalario, Angelo; Corsi di Bosnasco, Giacinto

‹ precedente | 1 di 268 | successivo ›

Dopo la tempesta

Descrizione

Identificazione: Marina

Autore: Baccalario, Angelo (1852-1873), incisore; Corsi di Bosnasco, Giacinto (1829-1909), inventore

Cronologia: ca. 1876

Oggetto: stampa

Soggetto: paesaggio

Materia e tecnica: acquaforte / acquatinta

Misure: 258 mm x 222 mm (impronta); 310 mm x 171 mm (parte incisa)

Notizie storico-critiche: Si apprende dal catalogo Giubbini (bibl. cit.) che l'opera è pubblicata nell'Album XXXV Promotrice Torinese, dicembre 1876.
Tratta da un dipinto di G. Corsi, esposto alla Promotrice di Torino del 1876.
Questo il commento di Giubbini "In questa incisione Baccalario mostra di avere abbandonato la tecnica e lo stile di Fontanesi per il linguaggio dell'acquaforte realista. Esso, tuttavia, viene applicato un po' esteriormente - da incisore di riproduzioni - a una marina tardoromantica di Giacinto Corsi.".
Si segnala che nello schedario cartaceo della Raccolta Bertarelli l'opera è riferita ad Alberto Maso Gilli, e che è presente un'annotazione manoscritta su questo esemplare, dove il nome dell'incisore è cancellato a matita, e sotto è stato aggiunto il riferimento a Gilli.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Alberti, Alessia (2011)

‹ precedente | 1 di 268 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).