MANTOVA

MANTOVA

Descrizione

Identificazione: PIANTA DELLA CITTA' DI MANTOVA

Cronologia: ca. 1866 - ante 1900

Oggetto: stampa tagliata

Soggetto: cartografia

Materia e tecnica: litografia

Misure: 99 mm x 160 mm (Parte figurata)

Notizie storico-critiche: La carta, una litografia (?) di ridotte dimensioni, raffigura una pianta topografica di Mantova: il titolo compare in alto al centro. Della città sono evidenziati con cura gli isolati e il sistema viario, in un'ottica di restituzione immediata delle informazioni basilari a un corretto orientamento. Un'accurata legenda suddivisa in riferimenti agli edifici civili (contrassegnati da numeri) e alle costruzioni militari (contrassegnate da lettere minuscole) guida nell'identificazione dei principali luoghi. In alto a destra è possibile scorgere la pianta della Fortezza di Porto Mantovano (Cittadella), irrealmente avvicinata alla città con intento puramente illustrativo.
Sul retro del foglio è riportata a matita la data 1866, riferimento che pertanto riportiamo come possibile datazione dell'esemplare. La mancanza di ulteriori iscrizioni non consente di risalire con certezza all'opera di appartenenza della carta, che certamente doveva rientrare in una guida turistica destinata alla larga fruizione.

Collocazione

Mantova (MN), Museo della Città

Credits

Compilazione: Marocchi, G. (2009)

‹ precedente | 875 di 5375 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).