SITVAZIONE DI BORGOFORTE FORTIFICATO DAGLI ALEMANI / COLLEGATI

SITVAZIONE DI BORGOFORTE FORTIFICATO DAGLI ALEMANI / COLLEGATI

Descrizione

Identificazione: VEDUTA DI BORGOFORTE

Cronologia: post 1729

Oggetto: stampa

Soggetto: veduta

Materia e tecnica: calcografia

Misure: 326 mm x 233 mm (Parte incisa)

Notizie storico-critiche: La carta (incisione in rame), intitolata in italiano lungo il margine superiore, è di carattere prettamente militare: mostra, infatti, in termini visivi immediatamente comprensibili il sistema difensivo di Borgoforte, uno dei capisaldi del Serraglio, sul fiume Po, dove le truppe imperiali combatterono contro i franco-spagnoli nel 1702 (Guerra di Successione Spagnola).
La legenda in alto a destra riporta le didascalie delle principali strutture fortificate, disegnate dall'autore in alzato: tra esse, un particolare effetto pittorico assumono le palizzate che attraversano il fiume per impedirne la navigazione.
La carta era originariamnete contenuta nella monumentale opera in 66 volumi "La Galerie Agreable du Monde", edita a Leida da Peter van der Aa nel 1729, con corredo di oltre 300 tavole di piante, vedute, carte geografiche firmate dai migliori incisori olandesi.

Collocazione

Mantova (MN), Museo della Città

Credits

Compilazione: Marocchi, G. (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).