Il trionfo di Bacco

Fontana, Pietro

‹ precedente | 3 di 2 | successivo ›

Il trionfo di Bacco

Descrizione

Identificazione: Sileno ebbro

Autore: Fontana, Pietro (1762-1837), incisore

Cronologia: post 1800 - ante 1835

Oggetto: stampa

Soggetto: mitologia

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 219 mm x 138 mm (parte figurata); 282 mm x 210 mm (parte incisa)

Notizie storico-critiche: Fregio di vaso greco con trionfo di Bacco. Sulla destra Bacco viene sorretto da un fauno e due uomini. Sulla sinistra due uomini danzano uno tiene una pelle di caprone e l'altro un mantello ed un'anfora. Sullo sfondo elementi architettonici e piante.

L'incisore può forse identificarsi con Pietro Fontana (Bassano 1762-Roma 1837) (cfr. Benezit v.3 p.805). Compie la sua formazione presso il pittore Mengardi a Venezia. Nel 1785, trasferitosi a Roma, si dedica esclusivamente all'incisione. Fu allievo di Volpato e Morghen. Membro dell'Accademia di San Luca a Roma e Venezia.

L'incisione riproduce a mo' di fregio le scene bacchiche presenti nell'ara marmorea a base circolare (Roma, Campidoglio) che nel XVIII secolo faceva parte della collezione della Regina di Svezia. Fu all'epoca riprodotta da Pietro Sante Bartoli (Perugia 1635-Roma 1700) incisore ed esperto di antichità. Tali incisioni confluirono nella raccolta "Admiranda Romanorum Antiquatum, ac veteris sculturae vestigia a Pietro Sancte Bartolo delineata et incisa, Notis Io. Petri Bellorii illustrata", pubblicata in due edizioni (1670 c.; Roma, Giovan Giacomo e Domenico de' Rossi 1693)

Collocazione

Mazzano (BS), Fondazione Giacomini Meo Fiorot - Musei Mazzucchelli. Musei Mazzucchelli

Credits

Compilazione: Simonetto, Roberta (2005)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

‹ precedente | 3 di 2 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).