Gerolamo Ulloa

Zambelli, Giambattista

Gerolamo Ulloa

Descrizione

Identificazione: Ritratto a mezzo busto di Girolamo Calà Ulloa

Autore: Zambelli, Giambattista (notizie 1847-1866), incisore

Cronologia: post 1830 - ante 1860

Oggetto: stampa

Soggetto: ritratto

Materia e tecnica: litografia

Misure: 115 mm x 190 mm (impronta); 150 mm x 90 mm (parte figurata)

Notizie storico-critiche: Simile è il ritratto di Girolamo Ulloa, a mezzo busto in uniforme, presente nell' opera "Cronaca della guerra d'Italia del 1859" (1859) e in altre stampe conservate presso l'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano di Roma (MRCRR/100/Serie S/S.143-646/S.143-646/S(564)) e presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena (sfc 1276 coll. F. Comand. Cas. 2 61 p 6), eseguite dal litografo Ferrini. La presente litografia era inserita nel secondo volume della "Guerra dell'Indipendenza Italiana negli anni 1848 e 1849", dal titolo "Avvenimenti della Toscana e della Sicilia. Guerra di Roma. Blocco ed assedio di Venezia". L'opera scritta dallo stesso generale Girolamo Calà Ulloa, pubblicata nel 1859 in francese dalla Librairie de la Hachette, presenta nella versione italiana note di Cesare Terzi. Le incisioni del libro furono eseguite da Giovanni Battista Zambelli.

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Museo dell'Ottocento

Credits

Compilazione: Grigis, Marika (2010)

‹ precedente | 123 di 983 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).