I Difensori dell'Indipendenza Italiana

Comba, P.; Giordana e Salussolia

I Difensori dell'Indipendenza Italiana

Descrizione

Identificazione: Allegoria dei difensori dell'Indipendenza Italiana

Autore: Comba, P. (notizie sec. XIX seconda metà), disegnatore; Giordana e Salussolia (notizie 1850-1876), litografo

Cronologia: 1859

Oggetto: stampa

Soggetto: storia

Materia e tecnica: litografia

Misure: 435 mm x 540 mm (parte figurata)

Notizie storico-critiche: Nella litografia sono indicati il nome del disegnatore (Comba) e del litografo (Litografia Giordana e Salussolia).
La guerra combattuta tra il 26 aprile e il 12 luglio 1859 vide confrontarsi l'esercito franco-piemontese e quello dell'Impero austriaco. La sua conclusione permise il ricongiungimento della Lombardia al Regno di Sardegna e pose le basi per la costituzione del Regno d'Italia. La stampa propone allegoricamente le figure degli eserciti italiani che difesero dall'invasore straniera la Patria e i figli.

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Museo dell'Ottocento

Credits

Compilazione: Fracassetti, Lisa (2012); Malenza, Sarah (2012)

‹ precedente | 129 di 212 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).