DANIELE MANIN

Pin, Giuseppe Giacinto

DANIELE MANIN

Descrizione

Identificazione: Ritratto di Daniele Manin

Autore: Pin, Giuseppe Giacinto, disegnatore

Cronologia: 1861

Oggetto: stampa

Soggetto: ritratto

Materia e tecnica: Litografia

Misure: 321 mm x 457 mm

Notizie storico-critiche: Daniele Manini (1804 - 1857) fu la guida più autorevole della Repubblica di Venezia.
Nato a Venezia nel 1804, repubblicano, guidò le agitazioni del 1848 in Veneto. Presidente della Repubblica di San Marco (o Repubblica di Venezia) proclamata il 22 marzo 1848, dopo la battaglia di Novara (23 marzo 1849), organizzò assieme al Pepe la resistenza contro gli austriaci. Dopo la capitolazione della città (28 aprile 1849) andò esule in Francia. "Nel decennio di preparazione" si staccò dal Mazzini per avvicinarsi all'azione filopiemontese. Nel 1856 contribuì alla fondazione della Società nazionale italiana. Morì a Parigi nel 1857.

Collocazione

Mantova (MN), Museo della Città

Credits

Compilazione: Roncaia, Mariangela (1997)

Aggiornamento: Pisani, Chiara (2006)

‹ precedente | 860 di 4421 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).