IL SOLDATO GIO. A BATT. A BORELLO DEL 13° BRIG. TA PINEROLO

Grimaldi del Poggetto, Stanislas; Bayot, Adolphe Jean Baptiste

‹ precedente | 1 di 2 | successivo ›

IL SOLDATO GIO. A BATT. A BORELLO DEL 13° BRIG. TA PINEROLO

Descrizione

Identificazione: Assalto dei piemontesi alla Bicocca

Autore: Grimaldi del Poggetto, Stanislas, disegnatore; Bayot, Adolphe Jean Baptiste (1810-1866), litografo

Cronologia: post 1849 - ca. 1899

Oggetto: stampa

Soggetto: storia

Materia e tecnica: Litografia

Misure: 406 mm x 333 mm

Notizie storico-critiche: L'immagine mostra uno scontro tra piemontesi austriaci nei pressi della Bicocca. ll sobborgo della Bicocca, alla periferia sud di Novara, fu teatro, il 23 marzo 1849, di una decisiva battaglia tra gli eserciti piemontese e austriaco culminata con la sconfitta dellÂ'armata sabauda e con lÂ'abdicazione di re Carlo Alberto a favore di Vittorio Emanuele II. LÂ'evento costituì un punto di svolta nel Risorgimento italiano, infatti da questa dolorosa sconfitta del Piemonte nacque nei patrioti la voglia di rivincita che portò in seguito allÂ'UnitĂ  della Nazione. La Battaglia costò circa 5000 vite tra morti, feriti, prigionieri e dispersi in ciascuno dei due eserciti.

Collocazione

Mantova (MN), Museo della CittĂ 

Credits

Compilazione: Roncaia, Mariangela (1997)

Aggiornamento: Pisani, Chiara (2006)

‹ precedente | 1 di 2 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).