La coquetterie

Colin, Adèle Anais; Desmaisons, Emile; Lemercier

La coquetterie

Descrizione

Autore: Colin, Adèle Anais (1822-1899), inventore; Desmaisons, Emile (1812-1880), litografo; Lemercier (periodo di attività sec. XIX), incisore

Cronologia: 1850 - 1899

Oggetto: stampa

Soggetto: genere

Materia e tecnica: litografia

Misure: 310 mm x 400 mm

Notizie storico-critiche: L'opera si inserisce nel panorama litografico della seconda metà dell'Ottocento parigino. Tipica dell'epoca era la scelta di argomenti divertenti e leziosi, quale la "Coquetterie", che sta ad indicare la civetteria, ben esemplificata dal gesto della dama più matura che orna la chioma della più giovane con un fiore. Il soggetto ritratto è tratto dall'opera di Adèle Anais Colin, pittrice parigina dell'epoca, specializzata in soggetti leziosi e divertenti.

Collocazione

Rho (MI), Raccolte artistiche del Comune di Rho

Credits

Compilazione: Fumagalli, Marta (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).