Casa del Guardiano delle Acque
Abbiategrasso (MI)
Indirizzo: Via Milano, 29 (Nel centro abitato, in posizione dominante) - Abbiategrasso (MI)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: palazzo
Configurazione strutturale: Edificio a pianta irregolare ad L con muri portanti a tessitura omogenea in laterizio. Si struttura in piano seminterrato, piano rialzato e primo piano composti da solai in legno ad orditura doppia, da solai in laterocemento e da volte a botte. La copertura è a padiglione con orditura semplice in legno con puntoni poggianti sul muro di spina e sui muri perimetrali; il manto di copertura è in coppi di laterizio.
Epoca di costruzione: fine sec. XVI - ante 1618
Uso attuale: intero bene: non utilizzato
Uso storico: intero bene: abitazione
Condizione giuridica: proprietà Stato
Riferimenti bibliografici
Palestra A., Storia di Abbiategrasso, Abbiategrasso 1957
Langé S., Ville della provincia di Milano. Lombardia 4, Milano 1972
Comincini M., Habiate, I palazzi dei nobili, Milano 1979, v. II pp. 203-205 n. 12
Comincini M., Il Naviglio Grande, Abbiategrasso 1981
Beni architettonici ed ambientali della provincia di Milano, Milano 1985, p. 42
Fonti e Documenti
relazione storico tecnica
Credits
Compilazione: Bersani, Gabriele (2001); Castagna, Maria (2001); Marino, Nadia (2001); Savastano, Sara (2001); Troncatti, Viviana (2001); Vergani, Cristina (2001)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/2f010-00104/