‹ precedente | 1 di 6 | successivo ›
Colonne di S. Lorenzo
Milano (MI)
Indirizzo: Corso di Porta Ticinese - Milano (MI)
Tipologia generale: architettura religiosa e rituale
Tipologia specifica: portico
Configurazione strutturale: E' ciò che rimane di un atrio quadrilatero porticato, su colonne, davanti alla più antica basilica romana, sulla via per Pavia. Le colonne alte 8,50 m, con capitelli corinzi e con architravi solo in parte pertinenti, poggiano su un rustico stilobate di pietra. Hanno al centro un intercolumnio più grande, sormontato da un arco di mattoni, a sottolineare l'arco d'ingresso. All'estremità sinistra del colonnato è posta un'epigrafe di lucio Vero, del 167 d.C., con la titolatura completa dell'imperatore. Lo spazio è oggi occupato, dopo secoli di incuria, da un piazzale dove ancora però sferragliano i tram. Al centro una statua di Costantino, copia in bronzo dell'originale conservato in Laterano, posta qui per celebrare il bimillenario di Augusto
Epoca di costruzione: sec. II - sec. V
Uso attuale: intero bene: monumento
Uso storico: intero bene: lato di ingresso del quadriportico
Condizione giuridica: proprietà Ente pubblico territoriale
Percorsi tematici:
Credits
Compilazione: Ribaudo, Robert (2011)
Aggiornamento: Bianchini, Fabio (2015)
Fotografie: Bianchini,Fabio
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00131/