Modena città e provincia: Santa Maria di Pomposa; Sant'Eufemia; San Pietro; Varie (1120 - 1564)

serie | livello: 3

Altre denominazioni:
Denominazione in GG II 912: Modena (Santa Maria di Pomposa e varie)

Produttore serieModena, Monastero di Santa Maria di Pomposa, benedettini (sec. IX - sec. XVIII)

Produttore fondo: Milano, Sezione storico - diplomatica dell'Archivio di Stato di Milano (1852 - sec. XX)Milano, Archivio diplomatico (1807 - 1852)

Codice: ASMI3010120012

Consistenza: fascc. 2 in scatole 2

Note alla data: Non riportata in GG.

Contenuto: Scatola 713: pergamene relative a Santa Maria di Pomposa (1120 - 1564).
Scatola 714: pergamene relative a Sant'Eufemia, San Pietro ed altri soggetti (secc. XIII - XIV).

Storia archivistica: Secondo una nota, probabilmente di Cesare Manaresi, riordinatore dell'intero fondo agli inizi del XX secolo: "Pergamene che si rinvennero nelle Provenienze Modenesi. Da allocarsi alla debita sede".
Una successiva nota probabilmente di Alfio Rosario Natale segnala: "Ritirate quelle che realmente risultarono di provenienza modenese, si trattengono queste per ulteriore e più diligente esame".

Informazioni sulla numerazione: pezzi da 713 a 714

Compilatori
prima redazione: Carmela Santoro, archivista di Stato 2005/5

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).