Unità compresa in: Prima mostra biennale internazionale delle arti decorative

Ordinamento e organizzazione (1921 novembre 03 - 1923 ottobre 11)

precedente | 2 di 12 | successiva

Segnatura definitiva: 24/2

Tipologia unità: Fascicolo

Descrizione estrinseca: Fascicolo

Numero corda: 83

Contenuto:

Corrispondenza del direttore generale del CAMMU Marangoni Guido e dei segretari Calzini Raffaele e Bonetti Manrico in merito ai lavori di organizzazione della Biennale: congresso preparatorio tenutosi al Castello sforzesco di Milano; composizione di comitati e commissioni; concorso per il cartellone artistico reclame della Biennale; trattative e accordi per l'acquisizione di autorizzazioni, permessi e facilitazioni a beneficio della Prima mostra; primi contatti con i comitati e gli espositori per la partecipazione alla Mostra, la consegna delle opere e l'allestimento dei locali; rapporti con ditte per forniture e prestazioni d'opera; inviti alla cerimonia d'inaugurazione dell'Esposizione. Note e planimetrie relative alla sistemazione e assegnazione dei locali destinati alla Biennale. Promemoria interni alla segreteria del CAMMU. È presente inoltre corrispondenza riguardante la gestione generale del Consorzio, tra cui la minuta di una lettera di Marangoni Guido al Sottosegretario per le belle arti concernente la creazione di un Ippodromo nel Parco di Monza.
Contiene i fascicoli originali intestati a "Mostra arte decorativa", "Mostra" e "Nomi per commissioni", comprendente l'elenco delle commissioni per l'ordinamento della Mostra.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).