Unità compresa in: Forniture ed acquisti carri e locomotive

Comunicazioni promozionali di ditte costruttrici di locomotive (1906 novembre 01 - 1913 settembre 24)

precedente | 21 di 93 | successiva

Segnatura definitiva: 21/117

Consistenza: cc. 89

Descrizione estrinseca: cc. 89

Note: (33/21)

Numero corda: 781

Contenuto:

Lettere di presentazione e offerta dei propri prodotti delle ditte: Henschel & Sohn abt. Henrichshutte di Hattingen e di Cassel (tramite la rappresentante italiana, Ditta ing. Baravalle Edoardo di Torino, e successivamente tramite Scaramuzza Gino di Torino), Brenner di Berlino (tramite Schmid & Valente di Milano), Officine meccaniche reggiane di Reggio Emilia, Hannoversche Maschinenbau AG. già Egestorff Georg di Hannover (tramite la Wolff Giov. Giac. di Milano e successivamente tramite la Mallegori Pietro & C. di Milano e poi la Abroaf A. di Roma), Société anonyme metallurgique de Couillet, Sacré Dasoul di Bruxelles, Borsig A. di Berlino (tramite il rappresentante Rodech Armin di Milano), Nota Vittorio di Torino, Berliner Maschinenbau AG. già Schwartzkopff L. di Berlino (tramite Goldmann Cesare di Milano), Schmidt Wilhelm di Cassel, Société anonyme des ateliers de construction de la Meuse di Sclessin-Liége, Maschinenbau-Anstalt Humboldt di Kalk (tramite la Ing.re Basevi Alessandro di Genova e poi tramite Jesinghaus Gugliemo di Genova), Usines métallurgiques du Hainaut di Couillet, Mayer Victor di Bruxelles, Werdohler Stanz- und Dampfhammerwerk Adolf Schlesinger (tramite la Sottocasa Augusto di Bergamo), Etablissements di Courbevoie (tramite la Ing. Bellincioni G. & C. di Firenze), Saechsische Maschinenfabrik, già Hartmann Rich AG. (tramite Rossi Giacomo di Milano), Maschinenbaugesellschaft di Karlsruhe (tramite l'ing. Catani Remo di Roma), Orenstein & Koppel-Arthur Koppel, filiale di Berlino (tramite l'Agenzia generale per l'Italia di Milano) Boccacci Ugo di Carrara, Gasmotorenfabrik-Deutz (tramite la ditta Koelliker Teodoro di Milano), Merryweather & sons di Londra (tramite la Grimaldi & C. di Genova), Jung Arnold di Yungenthal (tramite Casalis U. di Milano). E' allegata la fotografia di una locomotiva.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).