Unità compresa in: Corrispondenza

Corrispondenza, Miscellanea I Studio ACF (s.d.)

precedente | 263 di 266 | successiva

Segnatura provvisoria: p145

Segnatura definitiva: 1.2; fasc. 263

Collocazione: Busta 14

Numero corda: 843

Contenuto:

Corrispondenza estratta dalle unità originarie a cura dello studio ACF e raggruppata secondo le esigenze di controllo e ricerca dello studio ACF. Il riordino ha tutelato l'organizzazione della documentazione voluta da Anna Castelli Ferrieri, suddivisa nei seguenti gruppi inseriti all'interno dell'unità:
- "Ada Negri": copie delle lettere inviate al Centro manoscritti dell'Università di Pavia;
- "Banche": ricevute ed estratti conto;
- "Anguissola": minute e lettere;
- "Adolphe Appia" (1923-1926): originali delle lettere e frequenti annotazioni a cura dello studio ACF (1);
- "Sostenitori": corrispondenza riguardante Pugliese, Tremelloni, Conti, Razzi, Alfieri, Fano, Casella e minute del Ferrieri;
- "Richieste di lavoro" (1938-1963): lettere di Zavattini, Prezzolini, De Stefani, De Pirro, Rietman, Bernardi, Mondadori, Sigurtà;
- "Banca" (1960): appunti, accrediti, estratti conto;
- "Giornalisti": corrispondenza riferita a Lopez, Tadini, Bontempelli, Simoni, Possenti, Calzini, Oietti, Baldini

(1) Si legge: "Protettori", nota a cura dello studio ACF.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).