Autoritratto
Canova, Antonio (bottega)
Descrizione
Identificazione: Antonio Canova
Autore: Canova, Antonio (bottega) (1757-1822)
Cronologia: 1812 - 1813
Tipologia: scultura
Materia e tecnica: gesso / formatura
Misure: 49 cm x 40 cm x 89 cm
Descrizione: Busto maschile ripreso di tre quarti, con bocca socchiusa e capelli mossi, corti.
Notizie storico-critiche: Si tratta di una delle numerose repliche di bottega dell'Autoritratto scolpito da Antonio Canova nel 1812, che fu inviato ad amici e collezionisti. Nel settembre 1813, infatti, Giovanni Battista Sommariva ricevette un calco in gesso a Parigi (Mazzocca 1981). Tuttavia, non è certo che la versione conservata a Villa Carlotta sia quella inviata da Canova a Parigi, poiché Sommariva era solito far realizzare calchi delle sue opere. L'Autoritratto in questione è documentato a Tremezzo dal 1831, quando Davide Bertolotti lo menzionò insieme ad altri gessi, tra cui il busto di Bossi, Longhi e altri (Lissoni 2024). La sua presenza nella collezione Sommariva testimonia il profondo legame tra Canova e il collezionista.
Collocazione
Tremezzina (CO), Villa Carlotta
Credits
Compilazione: Sironi, Miriam (2016)
Aggiornamento: Finocchiaro, Deborah (2024)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/x8020-00049/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).