‹ precedente | 1 di 3 | successivo ›

Chiesa di S. Martino

Cerveno (BS)

Indirizzo: PIAZZA DELLA CHIESA, 0(P) (Nel centro abitato, in posizione dominante) - Cerveno (BS)

Tipologia generale: architettura religiosa e rituale

Tipologia specifica: chiesa

Configurazione strutturale: La chiesa presenta una navata con cappelle laterali, presbiterio con abside poligonale e un transetto spostato dalla parte opposta del presbiterio. L'accesso alla chiesa infatti avviene dal fianco ovest e la chiesa non ha un prospetto principale canonico. Attraverso quello che dovrebbe essere l'ingresso, di fronte all'altare, si accede infatti al santuario della via crucis. Le strutture verticali sono in muratura portante finemente decorate con dipinti murari che simulano arazzi e affreschi figurativi. Le strutture orizzontali sono volte a botte e a cupola. La copertura, di forma complessa, è rivestita in ardesia.

Uso attuale: intero bene: chiesa

Uso storico: intero bene: chiesa

Condizione giuridica: proprietà Ente ecclesiastico

Riferimenti bibliografici

AA.VV., Terra di Valle Camonica, Breno 1984

Ferri Piccaluga G., Il confine del nord, Boario Terme 1989

Gasparotti G., La chiesa parrocchiale e santuario della Via Crucis di Cerveno, Esine 1990

Pedersoli G.S./ Ricardi M., Guida di valcamonica, Gianico (Bs) 1998

Fappani A., Enciclopedia Bresciana, Brescia 1999

Credits

Compilazione: BERSANI G. (2000); CATALANO M. (2000); MARINO N. (2000)

Aggiornamento: Castagna M. (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).