Palazzo Greppi

Milano (MI)

Indirizzo: Via San Maurilio 19 - Milano (MI)

Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi

Tipologia specifica: palazzo

Configurazione strutturale: Caratterizzato da una signorile facciata, possiede un caratteristico cortile quadrato con portici ed arcate su pilastri di ordine dorico, finestre, al piano nobile, tra lesene ioniche e timpani spezzati, sormontati da busti di personaggi dell'età imperiale romana. All'interno si trovano saloni neoclassici a stucchi. Fu infatti costruito con larghezza di spazi e di materiali, poi rimaneggiato e decorato con gusto nell'età neoclassica. Gli interni, presentano ricche sale con soffitti neoclassici e stucchi, una sala ottagonale di ordine ionico del primo Ottocento, con cupola a padiglione e lacunari con rosoni, raffinata decorazioni di stucchi alle pareti e sulla cupola.

Epoca di costruzione: sec. XVI - sec. XVII

Autori: Alessi, Galeazzo; Pellegrino Tibaldi (seguace), progetto cortile

Uso attuale: intero bene: abitazione e uffici

Uso storico: intero bene: abitazione

Condizione giuridica: proprietà privata

Percorsi tematici:

Credits

Compilazione: Ribaudo, Robert (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).