Istruzione pubblica (1862 - 1910)

serie | livello: 3

Trovati 31 risultati

CordaSegnaturaTitolo
691b. 58, fasc. 1Statistiche istruzione pubblica
(1862)
692b. 58, fasc. 2Rossanigo Giuseppe, maestro comunale: fascicolo personale
(1862 - 1864)
693b. 58, fasc. 3Morandi Angelo, maestro comunale: fascicolo personale
(1864 - 1869)
694b. 58, fasc. 4Redaelli Giovanni Battista, maestro elementare: fascicolo personale
(1865 - 1873)
695b. 58, fasc. 5Pirani Alfonso, maestro elementare: fascicolo personale
(1869 - 1897)
696b. 58, fasc. 6Biblioteche
(1873)
697b. 58, fasc. 7Martinenghi Carlo, maestro elementare: fascicolo personale
(1873 - 1910)
698b. 58, fasc. 8Insegnanti delle scuole elementari: corrispondenza
(1876)
699b. 58, fasc. 9Istituzione di nuove scuole
(1878 - 1879)
700b. 58, fasc. 10Costruzione del fabbricato scolastico
(1878 - 1897)
701b. 58, fasc. 11Banda municipale
(1880)
702b. 58, fasc. 12Insegnanti
(1881)
703b. 58, fasc. 13Banda municipale
(1882)
704b. 58, fasc. 14Banda municipale
(1883)
705b. 58, fasc. 15Banda municipale
(1884)
706b. 58, fasc. 16Banda municipale
(1886)
707b. 58, fasc. 17Statistiche istruzione pubblica (scuole elementari e asili)
(1888)
708b. 58, fasc. 18Banda municipale
(1889)
709b. 58, fasc. 19Statistiche istruzione pubblica (scuole elementari e asili)
(1889 - 1891)
710b. 58, fasc. 20Censimento degli insegnanti
(1890)
711b. 58, fasc. 21Banda musicale
(1891)
712b. 58, fasc. 22Insegnanti
(1893)
713b. 58, fasc. 23Statistiche istruzione pubblica (scuole elementari e asili)
(1893)
714b. 58, fasc. 24Banda musicale
(1893)
715b. 58, fasc. 25Banda musicale
(1894)
716b. 58, fasc. 26Bastoni Sibilla, maestra comunale nella scuola mista: fascicolo personale
(1894 - 1895)
717b. 58, fasc. 27Asilo infantile: legato Trombini Giovanni Battista
(1894 - 1895)
718b. 58, fasc. 28Insegnanti
(1895)
719b. 58, fasc. 29Insegnanti
(1896)
720b. 58, fasc. 30Asilo infantile Trombini
(1896)
721b. 58, fasc. 31Statistiche convitti
(1897)

Trovati 31 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).