Università degli Studi di Pavia. Sistema museale di Ateneo: il patrimonio documentario di Camillo Golgi 2004 - 2006

Schedatura, riordino e informatizzazione dell'archivio Golgi (fondo personale e fondo Veratti), dell'archivio del Liceo Foscolo di Pavia e dell'archivio dell'Istituto di patologia generale dell'Università di Pavia. Il progetto è nato per valorizzare il patrimonio relativo a Camillo Golgi, anche in vista delle celebrazioni per il centenerio dell'assegnazione del premio Nobel allo scienziato (2006) e proseguirà su altri fondi archivistici conservati nelle strutture afferenti al Sistema museale di Ateneo. Direzione e responsabilità scientifica: prof. Paolo Mazzarello, prof. Alberto Calligaro; riordino e inventariazione: Maria Piera Milani, Susanna Sora. Promotore e realizzatore: Sistema museale di Ateneo, di cui fa parte il Museo per la storia dell'Università, in collaborazione con il Dipartimento di medicina sperimentale - Sezione di patologia generale "Camillo Golgi", con il Liceo-ginnasio statale "Ugo Foscolo" di Pavia e con la Biblioteca universitaria di Pavia. Enti finanziatori: Regione Lombardia, Ministero dell'Università e ricerca scientifica, Fondazione CARIPLO.

Responsabilità del progetto
Calligaro, Alberto, responsabile scientifico
Mazzarello, Paolo, responsabile scientifico
Milani, Maria Piera, schedatore
Sora, Susanna, schedatore

Soggetti coinvolti
Fondazione CARIPLO, finanziatore
Ministero dell'Università e della ricerca scientifica, finanziatore
Regione Lombardia, finanziatore
Università degli Studi di Pavia. Sistema museale di Ateneo, promotore