Asilo infantile Maria Teresa Dell'Oro ([1939] - [1989])

Sede: Vassena

Tipologia ente: ente di assistenza e beneficenza

Progetto: Comune di Oliveto Lario

L'Asilo infantile di Vassena risulta già attivo nel 1939, anno in cui è già presente lo statuto ed il regolamento organico.
Scopo dell'opera pia è quello di "raccogliere e custodire tutti i bambini d'ambo i sessi, residenti nel comune di Oliveto Lario, frazione di Vassena, dai tre ai sei anni".
L'Asilo ha il compito di procurare "ai bambini ricoverati quella educazione intellettuale, morale, religiosa e civile che comporta la loro età". Funziona ogni giorno dell'anno escluse le domeniche, le feste religiose e civili. Nel mese di agosto rimane chiuso per le vacanze.
L'educazione dei bambini nel 1939 affidata alle "RR. Suore, una delle quali deve essere munita di diploma di maestra". Ad ogni bambino viene inoltre "somministrato un grembiulino e un berretto".
L'Asilo è retto da un Consiglio amministrativo composto da cinque membri, compreso il presidente, nominato tra i componenti del consiglio. Sino alla caduta del regime fascista i membri erano scelti secondo le seguenti modalità: due dal Podestà, uno dall'ECA, uno dal Comando federale della GIL e uno dal Provveditore agli studi.
L'attività dell'Asilo prosegue presumibilmente sino agli anni '70 del sec. XX. La documentazione conservata indica che a partire dalla metà degli anni '70 e sino alla fine degli anni '80 l'istituzione svolge attività di scuola materna.

Compilatori
Quartieri Domenico, Archivista