Unità compresa in: Capitolo della cattedrale di Brescia - Fondo pergamenaceo

Ducale (1499 giugno 4)

precedente | 226 di 398 | successiva

Segnatura definitiva: A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 195

Descrizione estrinseca: Originale.A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 195.v. s.:assente.

Data topica: Venezia

Note: La pergamena misura mm 358 x 270 e risulta essere in buono stato di conservazione. Nel verso: 'Nobili et sapienti viro Ioanni Francisco Pasqualigo doctori et equiti capitaneo Brixie. 1499, die quarto iunii'.

Numero corda: 226

Contenuto:

In seguito alla disposizione del giorno 1 maggio 1499, nella quale รจ reso obbligatorio l'offrire alloggio ed imporre tasse nelle campagne per i cavalli del condottiero Filippo Albanese, Agostino Barbarigo, doge di Venezia, ordina al capitano di Brescia Gian Francesco Pasqualigo che si continui a prestare questi servigi per i trentadue soldati e i loro centoventotto cavalli, fino a nuove disposizioni.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).