Unità compresa in: Capitolo della cattedrale di Brescia - Fondo pergamenaceo

Assegnazione di beneficio ecclesiastico (1502 luglio 27)

precedente | 232 di 398 | successiva

Segnatura definitiva: A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 200

Descrizione estrinseca: Originale.A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 200.v. s.:A. Dm. Bs., A. Cap., Mazzo 11o, n. 15, C.r. s.:A. Dm. Bs., A. Cap., b. 22, Mazzo 11o, n. 15, C.

Data topica: Brescia

Note: La pergamena misura mm 230 x 450; buono stato di conservazione. Nel verso: 'Ellectio et presentatio de persona venerabilis D. Presbyteri Bernardini de Chizolis cum acceptatione et admissione' e 'Pro S. Sebastiano' e '1502 27 luglio Presentatio et Institutio capituli ad cappellam S. Sebastiani'.

Numero corda: 232

Contenuto:

Nella sacrestia nuova della Chiesa Maggiore di Brescia, "hora vigessima". Il Capitolo assegna al rev. Bernardino Chizzola la cappellania di S. Sebastiano presso l'omonimo altare della Chiesa Maggiore di Brescia, cappellania beneficiata di dote testamentaria dal reverendo nobile Stefanini (curatore testamentario Giovanni Fisogni).- ; Alla presenza dei venerabili Alvise Giusti vicedomino e canonico, di Antonio Cavazia 'decretorum doctor', di Francesco Orzi cantor, di Pietro Francesco degli Annibali, di Manfredo Goti, di Manfredo Bresciani, di Leonardino Grossi, tutti canonici di detta chiesa.- ; TT: Augusto Marini, canonico soprannumerario della Chiesa Maggiore; Giovanni da Palazzolo, notaio, cittadino e abitante di Brescia; Bartolomeo Olivi, notaio, cittadino e abitante di Brescia.- ; (ST) Stefano q. Cristoforo Annone, cittadino e abitante di Brescia, pub. imp. auct. not. e notaio del Capitolo della Chiesa Maggiore di Brescia.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).