Unità compresa in: Capitolo della cattedrale di Brescia - Fondo pergamenaceo

Testamento (1539 aprile 30)

precedente | 310 di 398 | successiva

Segnatura definitiva: A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 274

Descrizione estrinseca: Originale. A. Dm. Bs., A. Cap., Perg. n. 274.v. s.:A. Dm. Bs., A. Cap., Mazzo A, n. 1.r. s.:A. Dm. Bs., A. Cap., b. 286, Mazzo A, n. 1.

Data topica: Cignano

Note: La pergamena misura mm 143 x 330; mediocre stato di conservazione. Nel verso: 'Testamentum Bartholamei de Donzellis. 1539'.

Numero corda: 310

Contenuto:

Bartolomeo q. Bernardo Donzelli, stabiliti dei legati in favore di Bartolomeo e Giovanni Francesco Donzelli, e Bernardino e Giovanni Donzelli, nomina erede universale sua moglie Francesca Garbotti.- ; TT: Pietro Giacomo Orzi notaio; Francesco Bagocio; Giovanni Pietro figlio di Giannello Trambali; Giovanni e Filippo fratelli figli di Domenico Bombardi; Morone Moroni; Francesco da Seniga; Giannello Trambali; tutti abitanti di Cignano.- ; (ST) Giacomo Filippo q. Giovanni Antonio Bazzoni da Cignano, ivi abi-tante, pub. imp. auct. not.- ; Pietro Giacomo Orzi, secondo notaio, sottoscrisse il presente atto.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).